Il progetto Laboratorio di Climatologia Alpina - LCA nasce grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino - CRT, ente privato no profit. LCA interessa un territorio di alta montagna, e non solo, tra Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Il territorio di alta montagna include il massiccio del Monte Rosa tra i comuni di Alagna Valsesia e Gressoney-La-Trinité. L’area ha un’importante valenza ambientale: fa parte del Parco Naturale Alta Valsesia e del più esteso Sesia-Val Grande UNESCO Global Geopark. Luogo dall’elevato valore ambientale, turistico e scientifico ma fragile a causa del cambiamento climatico in atto.
Dalle ricerche finora effettuate si evince un aumento delle temperature ed una riduzione delle precipitazioni, solide (neve) e liquide nel territorio di interesse del progetto. Per le temperature, il maggior incremento si è registrato nelle località di alta quota. Le precipitazioni liquide evidenziano una decrescita nelle località al di sotto dei 1600 m s.l.m. mentre, per le precipitazioni nevose, la riduzione si osserva nelle località al di sopra dei 1600 m s.l.m.
A partire dagli anni 2000 si è misurato un repentino aumento degli eventi estremi, ondate di caldo ed eventi precipitativi molto intensi. Diventa quindi fondamentale approfondire la conoscenza scientifica e metterla a disposizione del territorio per aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico in atto e favorire lo sviluppo di misure di mitigazione e adattamento. Il Laboratorio di Climatologia Alpina permette di conoscere e visualizzare la rete di stazioni meteorologiche del Dipartimento di Scienze della Terra - DST - dell’Università degli Studi di Torino - UNITO - che completa le reti presenti sul territorio. Una omogenea copertura del territorio permette una migliore analisi del cambiamento climatico e contribuisce ad implementare la spazializzazione e la modellizzazione dei dati, favorendo così una migliore interpretazione del rischio climatico. Il trasferimento dei dati, l’elaborazione e la discussione di scenari futuri permette al DST, di promuovere un'adeguata pianificazione delle politiche territoriali (buone pratiche) e preparare tecnici e professionisti ad affrontare i problemi di mitigazione del cambiamento climatico nel futuro prossimo.
Il sito LCA consente alla popolazione di avere sempre a portata di mano informazioni sul territorio, grazie alla visualizzazione dei dati con grafiche di facile lettura. I cittadini possono consultare i parametri meteorologici delle stazioni e, in base alle condizioni climatiche in essere, sono forniti consigli su come affrontarle. Ad esempio il vestiario adatto o come muoversi nell’area di riferimento sensibilizzando così la popolazione al cambiamento climatico e ai rischi ad esso associati. LCA ha un ultimo ma non meno importante obiettivo quello di avvicinare e preparare gli studenti delle scuole secondarie allo studio delle discipline scientifiche mettendo a disposizione il Laboratorio di Climatologia Alpina per insegnare ai ragazzi e alle ragazze che la scienza non è solo teoria o formule lontane dalla vita di tutti i giorni. Il logo del LCA è stato creato grazie alla collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Statale "Luigi Cossa" Tecnico - Grafica e Comunicazione di Pavia.
Il logo di LCA - Laboratorio di Climatologia Alpina è stato progettato da Marco Mazzone, studente dell’“Istituto Tecnico Luigi Cossa” di Pavia
Climatologa
Dipartimento di Scienze della Terra (DST), Università degli Studi di Torino (UNITO)
https://www.dst.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=facquaot#tab-profilo
Climatologa
Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
https://scholar.google.com/citations?user=KrNNUggAAAAJ&hl=it&oi=ao
Glaciologa
Dipartimento di Scienze della Terra (DST), Università degli Studi di Torino (UNITO)
ICT Consultant & Administrator
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Il Laboratorio di Climatologia Alpina - LCA - è dedicato alla memoria della nostra collega e amica Simona Fratianni Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino. Dopo una laurea in Scienze Naturali e un Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra, Simona ha concentrato la sua attività di ricerca nel campo della meteorologia e della climatologia, raggiungendo brillanti risultati a livello nazionale e internazionale, con particolare attenzione all’analisi di dati al suolo e da satellite per lo studio del rischio idrogeologico e del cambiamento climatico nella regione alpina. Ricorderemo sempre il suo dolce sorriso, la passione e l'entusiasmo che metteva nelle sue ricerche.